Dopo il trattamento dei fanghi, il volume dei fanghi è decisamente ridotto. Viene aggiunto il polimero e l'acqua libera viene rimossa con mezzi meccanici come centrifughe decanter, filtri pressa, pressofiltri o altri dispositivi. Il contenuto di solidi secchi si attesta su livelli del 18-45%. </ Span>
Le caratteristiche fisiche del fango possono variare in modo significativo, quindi è essenziale che il sistema di trasporto sia flessibile ed adattabile ai differenti casi.
La nostra soluzione
Le pompe SEEPEX, i maceratori e i relativi sistemi di controllo svolgono un ruolo importante nei processi di disidratazione dei fanghi di depurazione.
La tecnologia "smart" SEEPEX (SCT) si è dimostrata affidabile in numerose applicazioni di trattamento ambientale. Questa tecnologia brevettata migliora in modo significativo i costi di vita complessivi grazie alla facilità di sostituzione delle parti, oltre a essere in grado di ripristinare l'efficienza della pompa grazie a un dispositivo di ritensionamento incorporato.
Alcune applicazioni:
</ Li>
- Le pompe serie BN alimentano di sistemi di filtrazione e disidratazione. </ Li>
- La serie di pompe T per il trasporto di fanghi disidratati. </ Li>
- I maceratori di gamma M omogeneizzano i fanghi e riducono le dimensioni dei solidi presenti. </ Li>
- sistemi di iniezione polielettrolita per ridurre la perdita di carico nelle linee di trasferimento fanghi ad alto secco. </ Li>
- Sistemi di controllo per migliorare l'alimentazione alle macchinbe per disidratazione </ Li> </ ul>
Con oltre 40 anni di esperienza in questo settore, i clienti beneficiano della tecnologia di SEEPEX e della nostra esperienza:
- trasporto di fanghi, anche su lunghe distanze
- Soluzioni individuali disponibili per una vasta gamma di processi
- Soluzioni di pompaggio economiche per la gestione di fanghi disidratati SEEPEX è specializzata nella movimentazione di prodotti altamente viscosi , presentando soluzioni economiche anche per le applicazioni più impegnative.
