Le pompe SEEPEX sono ampiamente utilizzate nel trattamento delle acque reflue industriali e dei fanghi. Lo sviluppo di nuove tecnologie di trasformazione dei fanghi per ridurne il volume finale, migliorando l'efficienza dello smaltimento e la produzione di energie rinnovabili stanno cambiando i parametri del processo stesso. In breve: è fondamentale trovare la soluzione tecnica ed economica ottimale. </ Span>
La nostra soluzione
Le pompe ed i maceratori SEEPEX offrono le migliori soluzioni di trasporto negli impianti di smaltimento delle acque reflue e successivo trattamento fanghi. & Nbsp;
La tecnologia "smart" SEEPEX (SCT) è da tempo realtà affidabile in numerose applicazioni. Questa tecnologia brevettata riduce in modo significativo i costi di esercizio grazie alla facilità di sostituzione delle parti, oltre a consentire di ripristinare l'efficienza della pompa grazie al dispositivo di ritensionamento dello statore.
Alcune applicazioni:
</ Li>
- Le pompe serie BN trasportano fanghi primari e secondari ai dispositivi di disidratazione. </ Li>
- Le pompe serie BN, BTQ e BT alimentano i fanghi ai digestori. </ Li>
- Le pompe serie T permettono di miscelare fanghi inspessiti a fanghi disidratati direttamente nella tramoggia. </ Li>
- Sempre le pompe T, con opportuno sistema di controllo, trasportano fanghi disidratati</ li>
- I maceratori serie M riducono in parti più fini solidi e fibre contenute nel fango </ Li> </ ul>
Le pompe SEEPEX producono vantaggi ogni fase del processo:
- Sono dispositivi dal costo contenuto </ li>
- Comportano bassi costi di manutenzione </ li>
- Sono affidabili </ li> </ ul>
Con la tecnologia SEEPEX i fanghi vengono pompati in macchine per l'ispessimento o la disidratazione, rendendoli rapidamente disponibili per le fasi successive, l'essiccazione, l'incenerimento, l'idrolisi termica o la produzione di biogas.
